
VINI IN VIGNA 2022
Sabato 20 agosto 2022, a pochi metri dalla nostra Cantina, a partire dalle ore 12, la nostra cantina insieme ad altri 30 produttori valdostani vi…
Sabato 20 agosto 2022, a pochi metri dalla nostra Cantina, a partire dalle ore 12, la nostra cantina insieme ad altri 30 produttori valdostani vi…
Il DOC Valle d’Aosta Müller Thurgau 2021 vince la Medaglia d’Oro al XIX Concorso Internazionale Vini Müller Thurgau in Valle di Cembra. Tra le 24…
Valle d'Aosta DOC Petite Arvine 2021 | Valle d'Aosta DOC FLETRY Muscat Petit Grain 2020 MEDAGLIA D'ORO vinta dai nostri due vini alla XX edizione…
Finalmente dopo due anni di stop, torna Vinitaly! Dal 10 al 13 aprile parteciperemo anche noi alla 54° edizione. Ci troverete nel PADIGLIONE 12 STAND…
Domenica 14 novembre torna Cantine Aperte: il tour enologico più importante della Valle d'Aosta! Vi aspettiamo dalle 10 alle 18 per una visita della cantina…
Medaglie d'argento ai nostri Valle d'Aosta Doc PINOT GRIS 2020 e Valle d'Aosta Doc CHARDONNAY 2020. Il sistema di degustazione alla cieca in connessione con…
A seguito delle degustazioni e delle selezioni operate dalle commissioni della guida Vinibuoni d'Italia nelle Finali Nazionali la nostra PETITE ARVINE 2020 ha ottenuto la…
DE LA VIGNE AU VERRE - Arte e degustazione itinerante alla scoperta dei vini e dei vigneti di Aymavilles BorghiAmo è un'iniziativa intrapresa dal Coordinamento…
Il nostro DOC Valle d’Aosta Müller-Thurgau torna a essere presente nell'elenco dei vincitori del Concorso Internazionale Müller-Thurgau. Lo scorso luglio si è svolta la 18esima…
Torna VINI IN VIGNA per la seconda edizione, organizzata dalla Vival, che quest'anno si svolgerà su tre appuntamenti: SABATO 24 LUGLIO 2021 a Morgex SABATO…
Il Mondial des Vins Extrêmes è l’unica manifestazione enologica mondiale specificamente dedicata ai vini prodotti in zone caratterizzate da viticolture eroiche. Il concorso è organizzato…
Valle d'Aosta DOC Chardonnay 2020 Il nostro Chardonnay 2020 è stato premiato con la prestigiosa Medaglia d'Argento alla 28esima edizione del Concours Mondial de Bruxelles!…
Valle d'Aosta DOC Mayolet 2019 A seguito delle degustazioni e delle selezioni operate dalle commissioni del Concorso Enologico Internazionale Mondial des Vins Extrêmes, il nostro…
Valle d'Aosta DOC Petite Arvine 2019 A seguito delle degustazioni e delle selezioni operate dalle commissioni del Concorso Enologico Internazionale Mondial des Vins Extrêmes, il…
Valle d'Aosta DOC Flétry - Muscat Petit Grain A seguito delle degustazioni e delle selezioni operate dalle commissioni del Concorso Enologico Internazionale Mondial des Vins…
Oggi siamo orgogliosi di aggiungere un altro tassello alla nostra cooperativa. Siamo presenti con i nostri vini nel catalogo ONAV - GUIDA PROSIT (www.guidaprosit.it) dove…
Cave des Onze Communes Pinot Gris 2018 A seguito delle degustazioni e delle selezioni operate dalle commissioni del Concorso Mondiale di Bruxelles, il nostro vino…
Petite Arvine 2018 Cave des Onze Communes 2018_Petite Arvine ha vinto la Silver medal 2019 al concorso mondiale di Bruxelles
Valle d'Aosta Doc Traminer Aromatico 2017 A seguito delle degustazioni e delle selezioni operate dalle commissioni del Concorso Enologico Internazionale Mondial des Vins Extrêmes, il…
Valle d'Aosta Doc Rosé 2017 A seguito delle degustazioni e delle selezioni operate dalle commissioni del Concorso Enologico Internazionale che si sono svolte a Torino,…
Valle d'Aosta Doc Muscat Petit Grain Fletry 2016 a seguito delle degustazioni e delle selezioni operate dalle commissioni del Concorso Enologico Internazionale che si sono…
Valle d'Aosta Dop Fumin 2016 a seguito delle degustazioni e delle selezioni operate dalle commissioni del Concorso Enologico Internazionale che si sono svolte ad Asti,…
Valle d'Aosta Petit Arvine 2017 a seguito delle degustazioni e delle selezioni operate dalle commissioni del Concorso Enologico Nazionale che si sono svolte ad Asti,…
Valle d'Aosta Torrette Superiore 2016 a seguito delle degustazioni e delle selezioni operate dalle commissioni del Concorso Enologico Nazionale che si sono svolte ad Asti,…
Valle d'Aosta Doc Traminer Aromatico 2017 A seguito delle degustazioni e delle selezioni operate dalle commissioni del Concorso Enologico Internazionale che si sono svolte a…
Valle d'Aosta Pinot Gris 2017 a seguito delle degustazioni e delle selezioni operate dalle commissioni della guida Il Golosario che si sono svolte a Milano,…
Valle d'Aosta Doc Torrette Superiore 2016 a seguito delle degustazioni e delle selezioni operate dalle commissioni della Guida Vini buoni d'Italia 2019, il nostro vino…
Valle d'Aosta Doc Pinot Gris, 2017 A seguito delle degustazioni e delle selezioni operate dalle commissioni del Concorso Enologico Internazionale che si sono svolte a…
Valle d'Aosta Doc Fumin DOP 2016 a seguito delle degustazioni e delle selezioni operate dalle commissioni del Concorso Enologico Internazionale che si sono svolte ad…
Valle d'Aosta Doc Chardonnay 2017 A seguito delle degustazioni e delle selezioni operate dalle commissioni del premio AWC nelle Finali Internazionali che si sono svolte…
Valle d'Aosta Muscat Petit Grain Fletry 2016 a seguito delle degustazioni e delle selezioni operate dalle commissioni del "premio Douja d'Or" nelle Finali Nazionali che…
Valle d'Aosta Doc Torrette Superiore a seguito delle degustazioni e delle selezioni operate dalle commissioni della guida Vinibuoni d'Italia nelle Finali Nazionali che si sono…
" Tra gli ardui pendii montuosi della Valle D'Aosta 220 infaticabili artigiani della terra lavorano ogni giorno con passione per conferire in cantina uve eccellenti…
Vini Buoni d'Italia, la più importante guida dedicata all'enologia italiana, in collaborazione con Verallia, attribuisce ogni anno il premio Eco friendly alle aziende vitivinicole che…
La cave des Onze Communes sarà presente al Vinitaly dal 9 al 12 aprile al padiglione 12 stand 3B
Gazzetta Matin Articolo di: Massimiliano Riccio (...) Con un'ampia gamma di prodotti di alta qualità a prezzi accessibili, la Cave des Onze Communes è in…
La Vallée Notizie Articolo di: Ettore Personettaz (...) La Cave des Onze Communes di Aymavilles, si è aggiudicata, dall'inizio dell'anno, una serie di apprezzabili riconoscimenti.…
Gazzetta Matin Aymavilles - Immesse sul mercato poco prima di Natale, le cinquemila bottiglie del primo vino valdostano realizzato con uve biologiche sonno pressoché esaurite.…
Il Giorno Articolo di: Marco Gatti Aosta (...) Tra le chicche che i ghiottoni troveranno nella calza della Befana, la novità di pregio dell'Epifania 2003…
Gazzetta Matin Articolo di: Erika David (...) La Cave des Onze Communes: Si è conclusa ieri, con la raccolta dell'uva più tardiva, la vendemmia alla…
La Cave Cooperative des Onze Communes di Aymavilles, in occasione di "Cantine Aperte" presenta la nuova etichetta del vino "Torrette Superiore" realizzata dal pittore valdostano…
Aymavilles - Bella soddisfazione per la Cave des Onze Communes di Aymavilles. La Cooperativa presieduta da Dino Darensod è infatti stata premiata, domenica scorsa, 24…
La Vallée Notizie Articolo di: Michelle Meloni Sarà sicuramente un anno da ricordare, il 1996, se la meteorologia assisterà sino all'ultimo i soci della Cooperativa…
IL CORSIVO - 1994 Articolo di: Laurent Vicquery Aymavilles - E nato nell'aprile del '93 il Movimento del Turismo del Vino, un'associazione che mira a…
Il Valle d'Aosta Fumin della Cave des Onze Communes è stato inserito nella guida ai vitigni autoctoni del Gambero Rosso, edizione del 2004, come esempio…
Nella Ventiduesima edizione di "Vini d'Italia", ritroviamo la Cave des Onze Communes. Oltre alle informazioni anagrafiche, vi sono quelle inerenti l'attività vitivinicola, i prezzi e…
Il meglio dell'enologia italiana entro i 10 euro. Berebene propone più di 2.500 vini di ogni regione d'Italia, reperibili in enoteca ma anche sugli scaffali…
I grandi vini d'Italia riuniti sotto il segno dei migliori produttori: Vini e Cantine d'Italia è un modo nuovo di raccontare il vino, un viaggio…
Una splendida selezione di vini a meno di dieci euro provenienti da tutta Italia per <<bere bene senza spender troppo, tutto l'anno. Perché il vino…
La guida ai vini della Selezione del Sindaco "Vini da vedere" del 2007 inserisce tra le migliori cantine d'Italia la Cave des Onze Communes. Riconoscimento…
Cantine d'Italia è una guida di riferimento per l'enoturista italiano che racconta la storia, il territorio e gli interpreti di più di 600 cantine, scrupolosamente…
Selezione delle aziende vinicole più importanti del panorama italiano, a cura del Dott. Luca Maroni. Nella sezione dedicata alla Valle d'Aosta nell'edizione del 2016 viene…
Appuntamento ormai consolidato, il Concorso Internazionale che si svolge nella Valle Di Cembra è organizzato dal Comitato Mostra Valle di Cembra e coinvolge sempre più…
Concorso enologico internazionale promosso e organizzato dall'Associazione Città del Vino, in collaborazione con Recevin. La Cave des Onze Communes, dal 2003 ad oggi, ha collezionato…
Salone Internazionale dei Vini e dei distillati di Verona che contribuisce a rendere la realtà vinicola una delle più dinamiche del settore primario. 2011: G.…
Video Intervista al Presidente della Cave des Onze Communes, Dino Darensod http://linvitatospeciale.it/immagini-video/dino-darensod-cave-des-onze-communes/
La Cave des Onze Communes vince l'ambito Premio Speciale Cervim 2012, assegnato ad Aosta da una giuria di esperti. http://www.civiltadelbere.com/i-vincitori-del-xx-concorso-internazionale-vini-di-montagna/
Uncorkventional.com, blog dedicato all'enogastronomia, consiglia una visita alla Cave des Onze Communes: per respirare aria di montagna e assaporare il gusto dei vini prodotti dai…
Il blog Enofaber alla scoperta dell'Ancien Cépage, vino prodotto dalla Cave del Onze Communes grazie all'unione tra tre vini autoctoni valdostani: Fumin, Mayolet e Pétit…
La testata giornalistica Mondo del Gusto propone questa interessante intervista a Dino Darensod, Presidente della Cave des Onze Communes dal 1991. http://www.mondodelgusto.it/2012/03/21/intervista-dino-darensod-presidente-cave-onze-communes-aymavilles-aosta/
La Guida dei vini Quattrocalici.it menziona la Cave des Onze Communes come una delle realtà vitivinicole più interessanti della provincia di Aosta, grazie ai suoi vini considerati…
Il prestigioso Concours Mondial de Bruxelles, conosciuto in tutto il mondo come punto di riferimento tra le competizioni enologiche internazionali, ha come scopo principale la…
Il Cervim, Centro di Ricerca, Studi, Salvaguardia, Coordinamento e Valorizzazione per la Viticoltura Montana, è un organismo internazionale con sede centrale ad Aymavilles (AO) che…
L'Enoteca Regionale della Serra, organizza tutti gli anni a Roppolo il premio "Ottimo", attribuito grazie alla scrupolosa commissione composta da sommelier, enologi e degustatori qualificati…
The wine Traveller, quotidiano online dedicato all'enoturismo, consiglia la Cave des Onze Communes per i prodotti di ottima qualità provenienti da vigneti rigorosamente autoctoni. …
Vini Buoni d'Italia, a firma Touring, è considerata la più importante guida ai vini da vitigni autoctoni italiani. Il volume è il frutto della rigorosa…
Il quotidiano online di enogastronomia, territorio, ristorazione e ospitalità cita la Cave Des Onze Communes per l'assegnazione del premio speciale Cervim 2013 come miglior cantina…
Vini Buoni d'Italia, la più importante guida dedicata all'enologia italiana, in collaborazione con Verallia, attribuisce ogni anno il premio Eco friendly alle aziende vitivinicole che…
Un giro dei vini alla scoperta dei vini valdostani dalla forte identità, delle cantine cooperative, dei vignerons e del loro mondo. Il "6 tappo" del…
Prestigioso premio nazionale assegnato dalla Camera di Commercio di Asti, con la collaborazione tecnica dell'ONAV (organizzazione nazionale assaggiatori di vino), il cui scopo è la…