Annuario dei migliori vini italiani 2016/2017
Selezione delle aziende vinicole più importanti del panorama italiano, a cura del Dott. Luca Maroni. Nella sezione dedicata alla Valle d’Aosta nell’edizione del 2016 viene
Valle d’Aosta: Cave des Onze Communes
Uncorkventional.com, blog dedicato all’enogastronomia, consiglia una visita alla Cave des Onze Communes: per respirare aria di montagna e assaporare il gusto dei vini prodotti dai
Tor di Veun: giro del vino “a tappi”- 6 puntata
Un giro dei vini alla scoperta dei vini valdostani dalla forte identità, delle cantine cooperative, dei vignerons e del loro mondo. Il “6 tappo” del
Cave des Onze Communes trionfa al 21° Concorso dei vini di montagna
Il quotidiano online di enogastronomia, territorio, ristorazione e ospitalità cita la Cave Des Onze Communes per l’assegnazione del premio speciale Cervim 2013 come miglior cantina
Guida al vino quotidiano 2013
Una splendida selezione di vini a meno di dieci euro provenienti da tutta Italia per <<bere bene senza spender troppo, tutto l’anno. Perché il vino
Cave des Onze Communes
The wine Traveller, quotidiano online dedicato all’enoturismo, consiglia la Cave des Onze Communes per i prodotti di ottima qualità provenienti da vigneti rigorosamente autoctoni.
Gambero Rosso 2013 Berebene
Il meglio dell’enologia italiana entro i 10 euro. Berebene propone più di 2.500 vini di ogni regione d’Italia, reperibili in enoteca ma anche sugli scaffali
I vincitori del XX Concorso Internazionale Vini di Montagna
La Cave des Onze Communes vince l’ambito Premio Speciale Cervim 2012, assegnato ad Aosta da una giuria di esperti. http://www.civiltadelbere.com/i-vincitori-del-xx-concorso-internazionale-vini-di-montagna/
Cantine d’Italia
Cantine d’Italia è una guida di riferimento per l’enoturista italiano che racconta la storia, il territorio e gli interpreti di più di 600 cantine, scrupolosamente
Intervista a Dino Darensod
La testata giornalistica Mondo del Gusto propone questa interessante intervista a Dino Darensod, Presidente della Cave des Onze Communes dal 1991. http://www.mondodelgusto.it/2012/03/21/intervista-dino-darensod-presidente-cave-onze-communes-aymavilles-aosta/
Un brindisi ai Vent’anni
Gazzetta Matin Articolo di: Massimiliano Riccio (…) Con un’ampia gamma di prodotti di alta qualità a prezzi accessibili, la Cave des Onze Communes è in
Ancien Cépage – Cave des Onze Communes
Il blog Enofaber alla scoperta dell’Ancien Cépage, vino prodotto dalla Cave del Onze Communes grazie all’unione tra tre vini autoctoni valdostani: Fumin, Mayolet e Pétit