Petit Rouge · 2016
Valle d’Aosta – Denominazione di Origine Controllata
Petit rouge 100 %
Il più diffuso tra i vitigni autoctoni e coltivato solo in Valle d’Aosta; le prime testimonianze scritte risalgono agli inizi del 1800.
Le uve provengono in prevalenza da vigneti situati sulla destra orogra ca della Dora Baltea, nei comuni di Introd, Villeneuve, Aymavilles, Jovençan, Gressan, Charvensod, ad altitudini comprese tra i 650 e gli 800 metri s.l.m. la raccolta è differenziata a seconda dell’altitudine e dell’esposizione orografica.
Colore: rosso rubino tendente al granato con l’affinamento in bottiglia.
Odore: intenso e delicato, con sentori speziati e fruttati che si fondono con quello caratteristico di rosa canina.
Sapore: morbido e vellutato, di buon corpo e buon equilibrio.
Alcool: da 12 a 13% in vol.
Acidità: da 5,5 a 6 gr. per litro
Zuccheri: secco
L’intero ciclo di produzione avviene in acciaio, a temperatura controllata per valorizzare le sensazioni di freschezza di questo vino. Gli imbottigliamenti vengono effettuati a partire dalla tarda primavera successiva alla vendemmia. Malolattica: completa.
Salumeria locale, primi piatti con sughi di carne, carni bianche.
Design: ARSENALE | Sviluppo web: KFORGE