Rosé · 2019
Valle d’Aosta – Denominazione di Origine Controllata
Gamay: 60%
Gamaret/Mayole:t 40%
Il Gamay è il vitigno principe del Beaujolais, nella bassa borgogna composto dal Gamaret , diffuso nel canton vallese in Svizzera, e dal Mayolet, uno dei rossi autoctoni valdostani per eccellenza.
Le uve provengono da vigneti situati negli undici comuni della destra e della sinistra orografica della Dora Baltea.
Colore: rosato brillante chiaro, con riflessi corallo.
Odore: intenso e fruttato, con sentori di mela, rosa e talvolta di infuso di karkadè (sepali essiccati di Ibiscus tropicale)
Sapore: gradevole, morbido e vellutato.
Alcool: 13% in vol.
Acidità: da 6 a 7 gr. per litro
Zuccheri: da 4 a 6 gr. per litro
La particolare tonalità colorante è ottenuta con una macerazione delle bucce, in fase prefermentativa di 12/15 ore. La fermentazione a bassa temperatura ed il suo arresto prima del “secco” danno la morbidezza e la ricchezza olfattiva di questo particolare vino.
Malolattica: di norma non effettuata, parziale in alcune annate.
Antipasti e primi ai frutti di mare (crostacei e molluschi); pesci anche molto saporiti.