Petite Arvine · 2019
Valle d’Aosta – Denominazione di Origine Controllata
Petite Arvine 100%
La Petite Arvine è originaria del Vallese, in Svizzera; in Valle d’Aosta è stata introdotta agli inizi degli anni ‘70.
Le uve provengono da vigneti situati nel Comune di Saint-Christophe, sulla sinistra orografica della Dora Baltea, e dal Comune di Aymavilles sulla destra orografica. Solo le esposizioni migliori tra i 550 e 650 metri s.l.m. sono adatte a questo vitigno.
Colore: giallo paglierino di media intensità.
Odore: fruttato, intenso, molto fine, di particolare delicatezza, con note di agrumi e frutta esotica.
Sapore: morbido, consistente, tipicamente sapido quasi salino, con finale talvolta leggermente amarognolo.
Alcool: 14% in vol.
Acidità: da 6 a 6,5 gr. per litro
Zuccheri: secco
Una breve macerazione delle bucce a temperatura controllata esalta le note e la salinità di questo vino. L’imbottigliamento viene effettuato a partire dal mese di marzo successivo alla vendemmia.
Malolattica: da nulla a parziale.
Ideale per pietanze a base di pesce, crostacei e molluschi; da provare con formaggi freschi o di media stagionatura.